BIBLIOTECA "ASSUNTA PIERALLI"
Gestione ottimale delle risorse bibliografiche
Cos'è
Biblioteca "Assunta Pieralli"
Una biblioteca da vivere e coltivare,
per costruire attorno ai libri legami e idee, oltrepassare i confini, assumere altri punti di vista, conoscere sé stessi e gli altri, alimentare emozioni e pensieri.
Non esiste un vascello veloce come un libro
per portarci in terre lontane
né corsieri come una pagina
di poesie che si impenna
questa traversata
può farla anche il povero
senza oppressione di pedaggio
tanto è frugale
il carro dell’anima.
Emily Dickinson
La Biblioteca Scolastica concorre allo svolgimento dell’attività didattica, alla formazione culturale degli studenti e contribuisce all’aggiornamento del personale docente e non docente; in questo senso la Biblioteca è da considerarsi il centro di informazione e ricerca dell’istituto.
L’obiettivo principale del servizio bibliotecario scolastico mira alla soddisfazione delle esigenze degli utenti
Le attività curate dalla Biblioteca:
- promozione alla lettura: incontri con l’autore, presentazione delle novità alle classi;
- sostegno alla continuità, all’area di autonomia e di progetto, al cineforum;
- corsi di aggiornamento per promuovere la lettura e la documentazione.
Come si accede al servizio
MODALITÀ UTILIZZO DELLA BIBLIOTECA
Gli studenti e le studentesse dell’indirizzo linguistico potranno in qualsiasi momento della
mattinata recarsi in biblioteca, svolgervi attività ed autonomamente provvedere al prestito o alla
riconsegna dei libri previa compilazione con cura l’apposito registro.
Gli studenti e le studentesse degli indirizzi LEU e LES, dopo aver consultato il catalogo
condiviso nella sezione didattica del registro elettronico, potranno richiedere libri spedendo una
email alla prof.ssa Chiara Vinciotti (chiara.vinciotti@liceopieralli.edu.it)
I libri saranno recapitati in classe agli studenti che ne faranno richiesta.
La nostra biblioteca inoltre, si è arricchita di testi digitali grazie all'accesso alla rete italiana di biblioteche pubbliche,
accademiche e scolastiche per il prestito digitale. (MediaLibraryOnLine).
E' possibile utilizzare il servizio di prestito sia dalle postazioni della scuola che da casa.
Per usufruire del servizio inserire le tue credenziali sul seguente portale: LIBRERIA DIGITALE
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Sede centrale Liceo Statale A. Pieralli
-
Indirizzo
Piazzale Anna Frank, 11
-
CAP
06126
-
Orari
8-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Sede succursale di Via Annibale Vecchi
-
Indirizzo
Via Annibale Vecchi, 129
-
CAP
06122
-
Orari
8-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Consente la gestione ottimale delle risorse bibliografiche analogiche e digitali.
Tempi e scadenze
Il servizio segue il calendario dell’anno scolastico.
Contatti
La responsabile del servizio è la prof.ssa Chiara Vinciotti.
il suo indirizzo per delucidazioni o informazioni è : chiara.vinciotti@liceopieralli.edu.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
In questa sezione è possibile visionare il catalogo aggiornato dei libri:
A cosa serve
La Biblioteca Scolastica concorre allo svolgimento dell’attività didattica, alla formazione culturale degli studenti e contribuisce all’aggiornamento del personale docente e non docente;
Descrizione breve
È un servizio scoalstico che consente una gestione ottimale delle risorse bibliografiche analogiche e digitali presenti nel Liceo.