Approccio agli Esperimenti di Fisica per il Dipartimento di Matematica-Fisica, Scienze e Inclusione

TITOLO DEL PROGETTO

Approccio agli Esperimenti di Fisica per il Dipartimento di Matematica-Fisica, Scienze e Inclusione.

TIPOLOGIA PROGETTO 

Laboratori di formazione sul campo.

In presenza.

NUMERO MINIMO DI ORE : 10
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto sarà volto al fornire ai colleghi del dipartimento di matematica e fisica concetti fondamentali, strumenti e metodologie di lavoro nell'approcciarsi ad un esperimento di fisica. In particolare verranno analizzate e messe in pratica diverse esperienze relative a molteplici branche della fisica, con la realizzazione di relazioni tecniche di laboratorio, utilizzando le attrezzature a disposizione della scuola.

PROGRAMMA

Introduzione al Corso: Presentazione degli obiettivi e dell'importanza dell'approccio sperimentale nella didattica della fisica.
Concetti Fondamentali della Fisica Sperimentale: Revisione dei principi base e della terminologia essenziale.
Strumenti di Misura e Attrezzature di Laboratorio: Panoramica sulle attrezzature disponibili nella scuola e sul loro corretto utilizzo.
Metodologie di Lavoro in Laboratorio: Procedure standard, sicurezza in laboratorio e organizzazione delle attività sperimentali.
Esperimenti di Meccanica: Esecuzione e analisi di esperimenti relativi alla dinamica, alla statica e alla cinematica.
Esperimenti di Elettromagnetismo: Esecuzione e analisi di esperimenti su campi elettrici, magnetici e circuiti.
Esperimenti di Termodinamica: Esecuzione e analisi di esperimenti su calore, temperatura e leggi della termodinamica.
Esperimenti di Ottica: Esecuzione e analisi di esperimenti sulla luce, rifrazione, riflessione e spettroscopia.
Redazione di Relazioni Tecniche di Laboratorio: Linee guida per la scrittura di relazioni tecniche, con esempi pratici e discussione di casi studio.
Conclusione e Feedback: Discussione finale, valutazione del corso e raccolta di feedback per miglioramenti futuri.