Scrittura Creativa in ePub
Descrizione del progetto
Il progetto "Scrittura Creativa in ePub" si propone di fornire agli studenti gli strumenti e le competenze necessarie per sviluppare le proprie capacità di scrittura creativa e di realizzare contenuti digitali in formato ePub. Il corso si articola in moduli teorici e pratici, con particolare attenzione all'utilizzo di strumenti digitali per la creazione, l'editing e la pubblicazione di ebook. Il progetto si rivolge a studenti di scuole secondarie di secondo grado e si propone di migliorare le loro competenze digitali in linea con il framework DigComp 2.0.
PROGRAMMA:
-
Introduzione alla scrittura creativa e al formato ePub:
-
Cos'è la scrittura creativa e quali sono i suoi benefici?
-
Introduzione al formato ePub: vantaggi e strumenti per la creazione.
-
Panoramica dei software e delle piattaforme per la creazione di ePub.
-
Fondamenti della scrittura:
-
Elementi di una storia: trama, personaggi, ambientazione, conflitto e tema.
-
Sviluppo dei personaggi: creazione di personaggi credibili e coinvolgenti.
-
Creazione di dialoghi efficaci: tecniche per scrivere dialoghi realistici e interessanti.
-
Show, don't tell: l'importanza di mostrare e non raccontare nella scrittura creativa.
-
Punto di vista narrativo: scelta del punto di vista più adatto alla storia.
-
Generi letterari:
-
Narrativa: romanzo, racconto breve, novella.
-
Poesia: forme e tecniche poetiche.
-
Saggistica creativa: scrittura personale, memoir, diario di viaggio.
-
Sceneggiatura: struttura e formattazione di una sceneggiatura.
-
Altri generi: fantasy, fantascienza, horror, giallo, ecc.
-
Il processo di scrittura:
-
Generare idee: tecniche per trovare l'ispirazione e superare il blocco dello scrittore.
-
Pianificazione e struttura: creazione di scalette, mappe mentali e schemi per organizzare la storia.
-
Prima bozza: consigli per scrivere una prima bozza senza preoccuparsi troppo della perfezione.
-
Revisione e editing: tecniche per migliorare la struttura, lo stile e la coerenza del testo.
-
Creazione di ePub:
-
Formattazione del testo: utilizzo di stili, paragrafi, elenchi, ecc.
-
Inserimento di immagini e altri elementi multimediali.
-
Creazione di una copertina accattivante.
-
Generazione del file ePub e verifica della compatibilità con i principali dispositivi di lettura.
-
Pubblicazione e promozione:
-
Opzioni di autopubblicazione: piattaforme come Amazon Kindle Direct Publishing, Apple Books, Kobo Writing Life, ecc.
-
Marketing e promozione del proprio ebook: strategie per raggiungere i lettori e aumentare le vendite.